Benvenuti sul sito internet di PLURIAUDIT SA, Lugano, società specializzata in servizi di revisione e consulenza aziendale.
La nostra missione è offrire ai nostri clienti:
- un servizio di prima qualità;
- fornito direttamente da professionisti con notevole esperienza;
- a condizioni concorrenziali.
La nostra priorità è capire le necessità dei nostri clienti e soddisfarle attraverso un servizio adattato alle dimensioni, al settore e alle particolarità di ogni singola realtà. Nella fornitura dei nostri servizi applichiamo i principi di professionalità, competenza, indipendenza e confidenzialità.
Le competenze professionali, le esperienze pratiche e le conoscenze linguistiche dei nostri professionisti ci permettono di rispondere in modo rapido e flessibile alle richieste dei nostri clienti in tutta la Svizzera.
Promuoviamo una comunicazione continua e trasparente con i nostri clienti e miriamo a instaurare una proficua collaborazione a lungo termine.
Nelle pagine seguenti troverete ulteriori informazioni in merito ai nostri servizi e ai nostri professionisti.
Ultime news
18.12.2020 - Buone Feste!
Cari Clienti, Colleghi e Amici
Vi auguriamo Buone feste e Felice anno nuovo!
In questo periodo così particolare per tutti desideriamo informarvi che le nostre attività operative continuano senza interruzione anche dai nostri uffici.
10.07.2020 - PLURIAUDIT sui media - PLURIAUDIT on the media (July 2020)
Legge sugli istituti finanziari (LIsFi) e Legge sui servizi finanziari (LSerFi): conseguenze per la revisione degli assogettati.
La novità principale consiste nell’assoggettamento a una vigilanza prudenziale dei gestori di patrimoni individuali di clienti (GPI), dei gestori di valori patrimoniali di istituti di previdenza e dei trusteee.
26.03.2020 - PLURIAUDIT sui media - PLURIAUDIT on the media (March 2020)
Formazione continua: un requisito indispensabile per affrontare le sfide attuali e future.
I regolari aggiornamenti normativi (di tipo contabile, fiscale, commerciale), la costante diffusione della digitalizzazione con il relativo efficientamento dei processi aziendali, i nuovi modelli di business (basti pensarea blockchain e criptovalute), le esigenze sempre più complesse dei clienti e molti altri fattori richiedono al
fiduciario un continuo perfezionamento della propria formazione professionale.