News

27.11.2023 - PLURIAUDIT sui media - PLURIAUDIT on the media (August 2023)

Servizi di sostenibilità: maggiore rilevanza per clienti e attrattiva per datori di lavoro

Le nuove competenze e i ruoli dei professionisti e il lavoro negli ecosistemi sono fondamentali per il successo.
Gli esperti in consulenza e attività fiduciaria possono aiutare la loro clientela a sviluppare strategie e modelli di business più sostenibili e attività di controlling e reporting orientate a questi principi. Le aspettative di clienti, collaboratori, finanziatori e altri portatori di interessi rendono ancora più necessaria una revisione indipendente che rafforzi la fiducia nelle informazioni non finanziarie.

Un quadro che Sandro Prosperi, presidente della commissione professionale consulenza sulla sostenibilità di EXPERTsuisse, presidente e direttore di PLURIAUDIT, insieme a Joachim Beil, membro della direzione di EXPERTsuisse e Marius Klauser, direttore e amministratore delegato di EXPERTsuisse illustrano nell’allegato articolo pubblicato sul numero di agosto 2023 di EXPERT FOCUS, la rivista svizzera di revisione contabile, fiscale, contabile e di consulenza aziendale mensile di expertsuisse, l’ associazione di esperti contabili, fiscali e fiduciari, con circa 800 imprese membre (per un totale di quasi 18 000 collaboratori)

EXPERT FOCUS
Mensile, anno 97esimo – agosto 2023
Redazione : EXPERT FOCUS Staffauerstrasse 1, 8004 Zurigo
Editore: EXPERTsuisse Staffauerstrasse 1, 8004 Zurigo

19.10.2023 - MGI Central European Circle Meeting 2023

PLURIAUDIT and JURISAUDIT together 63 Delegates from 42 firms (and 17 countries from across the region) joined this year's MGI Central European Circle Meeting in Prague, Czech Republic, one of the most significant networking and knowledge sharing event organized by MGI Worldwide in Europe this year.

Leaders of Europe's Central Circle, Andreas Klier and Dr Michael Grüne, and host firm LTA TAX welcomed fellow MGI Worldwide and MGI Association members at this year's Central Circle Meeting held in Prague on 14-15 September.

The plenary sessions focused on digitalization, AI, robotics, and MGI Worldwide matters thanks to the notably presentation of Nils Kaper, Digitalisation Consultant and Implementation Partner of OMM Solutions GmbHa, a German firm that leading expert in the digital arena of accounting, auditing and tax advising. The region put together an impressive schedule.

Plenary sessions focused on how Hyper-automation is a transformative approach that combines AI, machine learning, and RPA to automate and optimize complex business processes. This innovative strategy is particularly relevant for professional service firms, including those in the audit and tax industries. By adopting hyper-automation, these firms can streamline operations, reduce manual efforts, and drive efficiency in their service delivery. Integrating advanced technologies enables them to enhance document processing, data validation, risk assessment, and other critical tasks involved in audits and tax processes. Hyperautomation empowers professional service firms to leverage intelligent automation, gaining a competitive advantage and driving sustainable growth in their industry.

PLURIAUDIT and JURISAUDIT had also the chance to introduce to the association members all the services offered and the pragmatic approach oriented to the result and client satisfaction.

A huge thank you to the entire MGI Central Circle, our host firm LTA Tax, and Regional Director, Zotlan Paksy, for organising such a memorable event!

MGI Worldwide, is a top 20 ranked global accounting network and association with almost 9,000 professionals, accountants and tax experts in some 400 locations in over 100 countries around the world.

PLURIAUDIT and JURISAUDIT are proud members of the MGI Association (former CPA Associates International) since 2019.

01.03.2023 - Nuova entrata: Nicoletta Cilio - New entry: Nicoletta Cilio

Nuova entrata: Nicoletta Cilio
Abbiamo il piacere di annunciare l’entrata di Nicoletta Cilio in PLURIAUDIT SA a partire dal 1 marzo 2023.

New entry: Nicoletta Cilio
We are pleased to announce that Nicoletta Cilio joined PLURIAUDIT SA starting from 1 March 2023.

Nicoletta, laurea magistrale in economia aziendale presso l’Università Bocconi di Milano, vanta oltre 15 anni di esperienza nell’ambito della revisione esterna e consulenza aziendale presso società di revisione in Svizzera, dopo aver ricoperto il ruolo di responsabile amministrativa di una Fiduciaria a Lugano.

Nicoletta, Master of Science in Economics at Bocconi University in Milan has over 15 years of experience in external audit and advisory in audit firm in Switzerland, after managing the administrative dept. of a Fiduciary in Lugano.

Grazie alla sua formazione ed esperienza professionale e alle sue conoscenze linguistiche (italiano, inglese, francese, spagnolo) Nicoletta saprà rispondere in modo ottimale alle necessità dei nostri clienti e contribuire all’ulteriore sviluppo di PLURIAUDIT SA. Welcome on board!

Thanks to his training and professional experience and her linguistic knowledge (Italian, English, French, Spanish) Nicoletta will be able to respond optimally to the needs of our client and contribute to the further development of PLURIAUDIT SA. Welcome on board!

09.01.2023 - Nuova entrata: Gentiana Hajdaj - New entry: Gentiana Hajdaj

Nuova entrata: Gentiana Hajdaj
Abbiamo il piacere di annunciare l’entrata di Gentiana Hajdaj in PLURIAUDIT SA a partire dal 1 gennaio 2023.

New entry: Gentiana Hajdaj
We are pleased to announce that Gentiana Hajdaj joined PLURIAUDIT SA starting from 1 January 2023.

Gentiana, B.Sc. in economia aziendale, Master in Business Administration with Major in Innovation Management, si è specializzata nella funzione di revisore interno ed esterno e nella consulenza nel settore finanziario (banche, commercianti di valori mobiliari, market maker, gestori patrimoniali).

Gentiana, B.Sc. in economics, Master in Business Administration with Major in Innovation Management, is specialized in the internal and external Auditor function and financial advisory (banks, securities dealers, market makers, asset managers).

Grazie alla sua formazione ed esperienza professionale e alle sue conoscenze linguistiche (italiano, francese, inglese, tedesco, albanese) Gentiana saprà rispondere in modo ottimale alle necessità dei nostri clienti e contribuire all’ulteriore sviluppo di PLURIAUDIT SA.
Welcome on board!

Thanks to his training and professional experience and his linguistic knowledge (Italian, French, English, German, Albanian) Gentiana will be able to respond optimally to the needs of our client and contribute to the further development of PLURIAUDIT SA.
Welcome on board!

20.12.2022 - Auguri e buone feste!

Che queste feste brillino per tutti voi
di luce, di serenità e di felicità!

Tanti auguri di buon Natale e felice anno nuovo!

Il team di

PLURIAUDIT SA, Lugano
AML Revisions SA succursale di Lugano
ASMA Asset Management Audit & Compliance SA succursale di Lugano

Sandro Francesco Giulio Tumasch Andrea Miriam Fiorenza

30.11.2022 - Riforma del diritto societario svizzero

Le principali modifiche al diritto societario svizzero entreranno in vigore a partire dal 1°gennaio 2023 con l’obiettivo dichiarato di adeguarlo alla situazione economica internazionale attuale, caratterizzata da sempre più intensi scambi e dall’alta informatizzazione delle attività societarie.

In particolar modo si vuole rafforzare la corporate governance e rendere meno rigide le norme sul capitale azionario, aumentando i diritti degli azionisti, accordando maggiore flessibilità alle assemblee generali e chiarendo gli obblighi dei membri del consiglio d’amministrazione in caso di difficoltà finanziarie.

Alla luce delle modifiche e delle novità introdotte da questa riforma, desideriamo presentare una breve sintesi delle novità e cambiamenti che riteniamo essere più significative per i nostri stimati clienti e partner.

Interessati ad approfondire il tema?
Non esitate a contattarci per una valutazione della vostra situazione e delle vostre necessità.
In PLURIAUDIT mettiamo a disposizione le competenze aggiornate dei nostri collaboratori per fornire alla direzione dell’impresa un tangibile valore aggiunto nel processo di analisi dell’impatto della riforma del diritto societario sulla propria azienda.

10.08.2022 - WE ARE HIRING - Revisore FSI

Per rafforzare ulteriormente il nostro organico, cerchiamo un / una
REVISORE (Senior / Assistant Manager) CON ESPERIENZA NEL SETTORE FINANZIARIO (impiego al 80-100%)
In grado di eseguire revisioni prudenziali ai sensi di FINMA per gestori patrimoniali e gestori di patrimoni collettivi, revisioni contabili, revisioni interne, consulenze in ambito Risk & Compliance e interessato/a a sviluppare ulteriormente le proprie competenze in un team qualificato.

Per maggiori informazioni vogliate consultare l’allegato annuncio.

01.07.2022 - PLURIAUDIT sui media - PLURIAUDIT on the media (June 2022)

Comitato Audit: un elemento fondamentale per una buona Corporate Governance
Il contesto economico e sociale globale è in continuo mutamento: la globalizzazione, le attività di fusione e ristrutturazione, la digitalizzazione, le preoccupazioni legate alla gestione della sicurezza e della privacy, la regolamentazione in continua evoluzione e le gravi conseguenze della crisi pandemica, hanno plasmato la Corporate Governance e il Sistema di Controllo Interno delle imprese.

Un quadro che Sandro Prosperi, Presidente della Sezione della Svizzera italiana di EXPERT Suisse e Direttore di PLURIAUDIT SA, illustra nell’allegato articolo pubblicato sul numero di giugno 2022 di “Ticino Economico”, la rivista trimestrale svizzera dedicata alla vita economica, industriale, commerciale e associativa ticinese.

“Ticino Economico”
Trimestrale, anno IV – N.ro 2 – giugno 2022
Editore: Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA, Via Cantonale 34A, CH-6928 Manno

30.06.2022 - Nuova entrata: Fiorenza Soldini - New entry: Fiorenza Soldini

Per rafforzare il nostro Team di Governance, Risk & Compliance, abbiamo il piacere di annunciare l’entrata di Fiorenza Soldini Häusler in PLURIAUDIT SA a partire da giugno 2022.
With the intent to strengthen our Governance, Risk & Compliance Team, we are pleased to announce that Fiorenza Soldini Häusler joined PLURIAUDIT SA starting from June 2022.

Fiorenza, CAS Compliance in Financial Services UNIGE, CAS in Risk Management ZHAW, lic. iur, si è specializzata nella redazione di direttive in ambito compliance, verifiche due-diligence in ambito AML e KYC oltre all’implementazione della LSerFi, registro dei consulenti alla clientela e regolamentazione FATCA.
Grazie alla sua formazione ed esperienza professionale e alle sue conoscenze linguistiche (italiano, francese inglese, tedesco) Fiorenza saprà rispondere in modo ottimale alle necessità dei nostri clienti e contribuire all’ulteriore sviluppo di PLURIAUDIT SA.
Benvenuta a bordo!

Fiorenza, CAS Compliance in Financial Services UNIGE, CAS in Risk Management ZHAW, lic. Iur, specializes in drafting of compliance directives, due diligence analysis on AML/KYC, FinSA implentation, Register of Advisers and FATCA regulation.
Thanks to her education and professional experience and her linguistic knowledge (Italian, French, English, German) Fiorenza will be able to respond optimally to the needs of our client and contribute to the further development of PLURIAUDIT SA.
Welcome on board!

28.01.2022 - PLURIAUDIT sui media - PLURIAUDIT on the media (January 2022)

EXPERTsuisse, Sezione della Svizzera Italiana
EXPERTsuisse, l’associazione di esperti contabili, fiscali e fiduciari forma, sostiene e rappresenta i propri esperti con diploma federale.
I membri di EXPERTsuisse sono sinonimo di massima qualità, frutto di una formazione consolidata e di una formazione continua costante.
L'associazione riunisce revisori contabili, esperti fiscali ed esperti fiduciari, tutti con diploma federale, che si sono impegnati a fornire un servizio professionale, serio e di ottimo livello.
Da oltre 90 anni l'associazione tiene fede al proprio impegno a favore dell’economica, della società e della politica.

Un impegno che Sandro Prosperi, Presidente della Sezione della Svizzera italiana di EXPERT Suisse e Direttore di PLURIAUDIT SA, illustra nell’allegato articolo pubblicato sul primo numero (gennaio 2022) di “TuttoImpresa”, la rivista trimestrale svizzera dedicate alle imprese.

TuttoImpresa, storie, consigli per la tua impresa
Trimestrale, anno 1 – N.ro 1 – gennaio 2022
Editore: Edimen SA, Via Massagno 20, CH-6900 Lugano
Direttore: Michele Lo Nero
Stampa: Fontana Print SA, Pregassona

22.12.2021 - WE ARE HIRING - Compliance officer

Per rafforzare il nostro organico, ricerchiamo un / una
COMPLIANCE OFFICER (impiego al 50-60%)
in grado di gestire autonomamente mandati di compliance e controllo dei rischi presso gestori patrimoniali autorizzati da FINMA, svolgere consulenze in ambito Risk & Compliance e interessato / interessata a sviluppare ulteriormente le proprie competenze in un team qualificato.

Per maggiori informazioni vogliate consultare l’allegato annuncio.

20.12.2021 - Auguri di buone feste!

Cari clienti, colleghi e amici
averci scelto è il regalo più bello che potessimo ricevere!

Dear clients, colleagues and friends
having chosen us is the best gift we could have received!

E noi per ringraziarvi vi auguriamo un sereno Natale e felice Anno Nuovo!
Il team di PLURIAUDIT SA, AML Revisions AG e ASMA Asset Management Audit & Compliance SA
Andrea Francesco Giulio Miriam Sandro Tumasch

And we wish you a Merry Christmas and a Happy New Year to thank you!
The team of PLURIAUDIT SA, AML Revisions AG and ASMA Asset Management Audit & Compliance SA
Andrea Francesco Giulio Miriam Sandro Tumasch

29.11.2021 - MGI Worldwide with CPAAI named 2021 “Rising Star Network of The Year”

Gentili Clienti, Partners, Colleghi e Amici,

In qualità di orgogliosi membri del network MGI Worldwide with CPAAI, PLURIAUDIT è lieta di annunciare che il network è stato insignito del titolo di Rising Star Network of The Year ai prestigiosi International Accounting Awards che si sono tenuti in presenza al Waldorf Hilton hotel a Londra lo scorso giovedì 4 novembre.

Siamo estremamente orgogliosi di far parte di una rete globale di società di revisione, fiscalisti, contabili, legali e consulenti che forniscono servizi pluripremiati a clienti in tutto il mondo!
Grazie all’affiliazione al network possiamo supportare completamente i nostri clienti nella loro espansione internazionale.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito internazionale del network.

Complimenti a tutti!

Dear Clients, Partners, Colleagues and Friends

As a proud member of the MGI Worldwide with CPAAI network, PLURIADIT is delighted to announce that the network has been awarded the title of Rising Star Network of The Year at the prestigious International Accounting Awards which returned in-person to the esteemed Waldorf Hilton hotel in London on Thursday 4 November.

We are extremely proud to be part of a global network of audit, tax, accounting, legal, and consulting firms that deliver award-winning service to clients all over the world!
Thanks to the affiliation to the network we fully support our client in their international expansion.
For more information, please refer to the international international site.

Well done everyone!

16.11.2021 - Modifica indirizzo PLURIAUDIT

Gentili Clienti, Partner, Colleghi e Amici,
con il presente comunicato desideriamo informarvi che a partire dal 1° dicembre 2021 l’indirizzo di PLURIAUDIT SA sarà

Viale Stefano Franscini 30
CH – 6900 Lugano

e non saranno più attivi la precedente casella postale né il servizio di ricevimento fax.

Restiamo volentieri a disposizione per qualsiasi ulteriore ragguaglio in merito.
In allegato il comunicato aziendale.

Il team di PLURIAUDIT

01.11.2021 - Verifica dell’analisi della parità salariale secondo la legge federale sulla parità dei sessi (LPar)

A che punto siamo oggi?
Tutti i datori di lavoro che impiegano 100 o più dipendenti, indipendentemente dal fatto che appartengano al settore del diritto privato o del diritto pubblico (art. 2 LPar) hanno già effettuato l’analisi della parità salariale sul mese di riferimento scelto secondo un metodo scientifico e conforme al diritto (la scadenza era il 30 giugno 2021).

Verifica ed utilizzo dei risultati delle analisi della parità salariale.
I risultati dell’analisi non devono essere comunicati ad alcuna autorità, a meno che ciò non sia richiesto da un’altra legge (ad es. la legge federale sugli acquisti pubblici in relazione ai controlli del rispetto della parità salariale). Per contro, i risultati dell’analisi devono essere comunicati ai lavoratori e agli azionisti, nel caso si tratti di società quotate in borsa, nell’allegato del conto annuale (art. 13g e art. 13h LPar). Ciò significa che la verifica di tale analisi deve avvenire al più tardi entro la fine giugno 2022 (art. 13e cpv. 3 LPar) e che i lavoratori e gli azionisti devono essere informati sui risultati al più tardi entro fine giugno 2023 (art. 13g e 13h LPar).

Interessati ad approfondire il tema?
Non esitate a prendere visione dell'allegato flyer e contattarci al 091 923 72 22 per una valutazione delle vostre necessità.

22.09.2021 - Nuova entrata: Miriam Martino - New entry: Miriam Martino

Abbiamo il piacere di annunciare l’entrata di Miriam Martino in PLURIAUDIT SA a partire dal 1° ottobre 2021.

We are pleased to announce that Miriam Martino joined PLURIAUDIT SA starting from October 1, 2021.

Miriam, Master in Business Administration, Specialista in finanza e contabilità, si è specializzata nella revisione nei settori finanziario, industriale/commerciale, fashion/moda e altri, con supporto di consulenza contabile nazionale e internazionale.

Miriam, Master's Degree in Business Administration, Specialist in Finance and Accounting, is specialized in auditing financial, industrial/commercial, fashion and other industries, with national and international accounting consulting support.

Grazie alla sua formazione ed esperienza professionale e alle sue conoscenze linguistiche (italiano, inglese, tedesco) Miriam saprà rispondere in modo ottimale alle necessità dei nostri clienti e contribuire all’ulteriore sviluppo di PLURIAUDIT SA. Benvenuta a bordo!

Thanks to her training and professional experience and her linguistic knowledge (Italian, English, German) Miriam will be able to respond optimally to the needs of our client and contribute to the further development of PLURIAUDIT SA. Welcome on board!

30.06.2021 - PLURIAUDIT sui media - PLURIAUDIT on the media (June 2021)

Misure di sostegno economico per le aziende ticinesi. FTAF e revisori partecipano al programma promosso dal cantone.

Nel suo programma di sostegno per i casi di rigore, il Dipartimento delle Finanze e dell'Economia (DFE) ha coinvolto la FTAF e le Società di revisione abilitate dall’ASR - Autorità Federale di Sorveglianza dei Revisori.

Un coinvolgimento che Sandro Prosperi, Vicepresidente della FTAF, Presidente della Sezione della Svizzera italiana di EXPERT Suisse e Direttore di PLURIAUDIT SA illustra nell'allegato articolo pubblicato sul numero di giugno 2021 di “Info FTAF”, la rivista mensile della Federazione Ticinese delle Associazioni di Fiduciari.

“Rivista FTAF – Federazione Ticinese delle Associazioni di Fiduciari”
Mensile, anno XXIX – N.ro 43 – Giugno 2021
Redazione: FTAF – Federazione Ticinese delle Associazioni di Fiduciari c/o Istituto di formazione delle professioni fiduciarie Villa Negroni, 6943 Vezia
Stampa: Società d’arti grafiche Veladini SA, 6903 Lugano

01.04.2021 - PLURIAUDIT sui media - PLURIAUDIT on the media (March 2021)

Casi di rigore: il ruolo del revisore.

Le società di revisione abilitate dall'Autorità federale di sorveglianza dei revisori (ASR) sono direttamente coinvolte, su indicazione del Dipartimento delle Finanze e dell'Economia (DFE), nel programma di attuazione delle misure di sostegno per i casi di rigore.

Vi invitiamo a leggere l’allegato articolo di Sandro Prosperi, Vicepresidente della FTAF - Federazione Ticinese delle Associazioni di Fiduciari, Presidente del Comitato direttivo di EXPERTsuisse, Sezione della Svizzera Italiana e Direttore di PLURIAUDIT SA , pubblicato sul numero di marzo 2021 di “Newsletter Lavoro”, pubblicazione mensile del sistema d’informazione Il diritto del lavoro applicato.

“Boss conoscenza applicata – Newsletter lavoro”
Mensile – Marzo 2021
Editore: Boss Editore SA, Piazzetta San Carlo 2, CH - 6900 Lugano
tel. 091 600 93 03, email: info@boss-editore.ch

31.03.2021 - Analisi della parità salariale secondo la legge federale sulla parità dei sessi (LPar) e relativa verifica

La legge federale sulla parità dei sessi (LPar) è stata sottoposta a revisione ed ora impone ai datori di lavoro con un organico superiore alle 100 unità di eseguire un’analisi della parità salariale all’interno dell’azienda.

La LPar si rivolge a tutti i datori di lavoro, indipendentemente dal fatto che appartengano al settore del diritto privato o del diritto pubblico (art. 2 LPar). Sia l’obbligo di analisi che quello di verifica si applicano pertanto a entrambi i settori.

La modifica è entrata in vigore il 1° luglio 2020 e mira a far valere il diritto a un salario uguale per un lavoro di uguale valore sancito dalla costituzione (art. 8 cpv. 3 Cost.).

In cosa consiste la verifica dell’analisi della parità salariale? Concretamente la revisione si articola in tre tappe: analisi della parità salariale, verifica della stessa da parte di terzi indipendenti e informazione dei collaboratori sul risultato dell’analisi. Possono eseguire la verifica delle analisi della parità salariale soltanto le persone che hanno frequentato l’apposito corso di formazione corrispondente ai criteri del Consiglio federale (art. 13d cpv. 2 LPar) e ne forniscono la prova ai datori di lavoro.

PLURIAUDIT SA, impresa di revisione con abilitazione dell’ ASR, con sede a Lugano e specializzata nei servizi di revisione e consulenza alle imprese, si mette a disposizione delle aziende che necessitano della verifica. Con un approccio efficiente ed efficace sapremo rispondere al meglio alle vostre specifiche esigenze.

Interessati ad approfondire il tema? Non esitate a prendere visione dell'allegato flyer e contattarci al 091 923 72 22.

Eseguendo un’analisi della parità salariale, i datori di lavoro possono dimostrare al loro personale che prendono sul serio questo tema. Anche per quanto riguarda l’effetto verso l’esterno, l’analisi della parità salariale non è da sottovalutare: un’azienda che dimostra di pagare salari equi si posiziona infatti come impresa etica, responsabile e moderna!

04.02.2021 - Misure a sostegno dei casi di rigore in relazione al COVID-19.

PLURIAUDIT si mette da subito a disposizione delle aziende per svolgere le verifiche.

Il Canton Ticino ha lanciato il proprio programma di attuazione delle misure a sostegno dei casi di rigore in relazione al COVID-19.

PLURIAUDIT SA, impresa di revisione con abilitazione dell’ASR, con sede a Lugano e specializzata nei servizi di revisione e consulenza alle imprese, si mette da subito a disposizione delle aziende che, nella procedura ordinaria, necessitano della verifica. Con un approccio efficiente ed efficace sapremo rispondere al meglio alle vostre specifiche esigenze.

Non esitate a prendere visione dell'allegato flyer e contattarci al 091 923 72 22

30.01.2021 - PLURIAUDIT e Spectas AG

Una sinergia vincente anche per i nostri clienti.

PLURIAUDIT è felice di annunciare che ha deciso di impiegare il nuovo software di revisione
svizzero Spectas, creato dalla società Spectas AG di Pfäffikon SZ .

Spectas rappresenta il primo esempio di software di revisione integralmente online in Svizzera. Riteniamo che l’approccio online sia la via ottimale per una efficiente digitalizzazione oltre a gettare le basi per una pragmatica implementazione di quello che sarà il concetto di “audit del futuro”.

Per ulteriori dettagli vi invitiamo a prendere visione dell’allegato flyer e se l’argomento avesse suscitato il vostro interesse, non esitate a contattarci per ulteriori informazioni sui vantaggi per voi di una revisione dei conti (ordinaria o limitata) effettuata con Spectas e una valutazione delle vostre necessità.

La struttura modulare dei nostri servizi offerti saprà adattarsi perfettamente alle vostre esigenze e il valore aggiunto sarà tangibile.

18.12.2020 - Buone Feste!

Cari Clienti, Colleghi e Amici
Vi auguriamo Buone feste e Felice anno nuovo!

In questo periodo così particolare per tutti desideriamo informarvi che le nostre attività operative continuano senza interruzione anche dai nostri uffici.

Purtroppo gli eventi di quest'anno non ci hanno permesso di inaugurare come avremmo voluto i nuovi uffici di Viale Stefano Franscini 30 a Lugano.
Saremo comunque felici di incontrarvi non appena sarà possibile organizzare un caffè insieme in sicurezza.
Siete tutti invitati!
Nella speranza di poterci rivedere presto, vi auguriamo di stare nel frattempo in salute!

Ancora una volta buone feste!

Il Team di PLURIAUDIT, AML REVISIONS, ASMA

Andrea Francesco Giulio Sandro Tumasch

10.07.2020 - PLURIAUDIT sui media - PLURIAUDIT on the media (July 2020)

Legge sugli istituti finanziari (LIsFi) e Legge sui servizi finanziari (LSerFi): conseguenze per la revisione degli assogettati.

La novità principale consiste nell’assoggettamento a una vigilanza prudenziale dei gestori di patrimoni individuali di clienti (GPI), dei gestori di valori patrimoniali di istituti di previdenza e dei trusteee.

Vi invitiamo a leggere articolo di Sandro Prosperi, Presidente del Comitato direttivo di EXPERTsuisse, Sezione della Svizzera Italiana e Direttore di PLURIAUDIT SA , pubblicato sul numero di giugno 2020 di Info FTAF, la rivista mensile della Federazione Ticinese delle Associazioni di Fiduciari.

“Rivista FTAF – Federazione Ticinese delle Associazioni di Fiduciari”
Mensile, anno XXVIII – N.ro 41 – Giugno 2020
Redazione: FTAF – Federazione Ticinese delle Associazioni di Fiduciari c/o Istituto di formazione delle professioni fiduciarie Villa Negroni, 6943 Vezia
Stampa: Società d’arti grafiche Veladini SA, 6903 Lugano

26.03.2020 - PLURIAUDIT sui media - PLURIAUDIT on the media (March 2020)

Formazione continua: un requisito indispensabile per affrontare le sfide attuali e future.
I regolari aggiornamenti normativi (di tipo contabile, fiscale, commerciale), la costante diffusione della digitalizzazione con il relativo efficientamento dei processi aziendali, i nuovi modelli di business (basti pensarea blockchain e criptovalute), le esigenze sempre più complesse dei clienti e molti altri fattori richiedono al
fiduciario un continuo perfezionamento della propria formazione professionale.

Vi invitiamo a leggere l’allegato articolo di Sandro Prosperi, Presidente e Direttore, di PLURIAUDIT SA e JURISAUDIT AG, pubblicato sul numero di marzo 2020 di Ticino Economico, il trimestrale ideato per comunicare e valorizzare le realtà dell’economia ticinese attraverso la voce degli imprenditori e delle loro associazioni.

“Ticino Economico, vita economica, industriale, commerciale e associativa ticinese”
Trimestrale, numero I - anno II
Editore: Fabio Sacchi
Redazione, pubblicità, grafica ed impaginazione: Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA,
CP 558 – 6928 Manno

23.03.2020 - Coronavirus: implicazioni per la presentazione dei conti secondo il CO

La preoccupazione per la diffusione a livello mondiale del Coronavirus e della malattia polmonare che provoca, (denominata COVID-19 -"Coronavirus disease 2019"), sta avendo significative conseguenze per la vita economica delle imprese. I mercati dei capitali stanno subendo importanti contrazioni e alcune banche centrali, in particolare la Federal Reserve negli Stati Uniti, hanno già abbassato i loro tassi d’interesse. In vari paesi, come in Svizzera, si attendono misure di stimolo economico volte a stabilizzare l'economia.

Recentemente EXPERTsuisse, l’associazione svizzera di esperti contabili, fiscali e fiduciari, ha preso posizione sull’argomento “Coronavirus” e sulle possibili implicazioni delle sue conseguenze economiche sulla presentazione dei conti secondo il CO rilasciando una presa di posizione ufficiale in lingua tedesca e francese sul proprio sito internet.

In particolare tale informativa si sofferma sulla questione se contabilizzare o meno le possibili conseguenze nello stato patrimoniale dei conti annuali al 31.12.2019 e/o se prendere in considerazione tali conseguenze nell’allegato dei conti annuali al 31.12.2019 nella sezione eventi successivi alla data di chiusura del bilancio. Viene fatto inoltre riferimento al principio generale della continuità aziendale, in casi estremi, infatti, la diffusione di coronavirus potrebbe avere conseguenze negative di così vasta portata per le imprese che la continuità aziendale potrebbe essere messa in discussione.

EXPERTsuisse - Sezione della Svizzera Italiana, in collaborazione con PLURIAUDIT SA, ha redatto una traduzione non ufficiale in italiano di tale presa di posizione del 13.03.2020 che qui proponiamo (solo le versioni originali in tedesco e francese fanno testo).

Vogliamo infine ringraziare tutto il Team di PLURIAUDIT SA che nonostante il periodo difficile che stiamo vivendo, attraverso una combinazione di smartworking e lavoro remoto garantisce la completa operatività aziendale e lo svolgimento di tutti i servizi per i propri clienti, inclusa, se richiesta, una valutazione dell’applicabilità dei principi esposti nella presa di posizione EXPERTsuisse di cui sopra.

06.02.2020 - WE ARE HIRING, AGAIN!

Per rafforzare il nostro organico, cerchiamo un / una REVISORE / CONSULENTE CON ESPERIENZA PLURIENNALE NEL SETTORE FINANZIARIO.

(Possibilità di impiego a tempo parziale).

In grado di eseguire autonomamente revisioni contabili, revisioni in ambito LRD, revisioni interne, consulenze in ambito Risk & Compliance e interessato a sviluppare ulteriormente le proprie competenze in un team qualificato.

Per maggiori informazioni vogliate consultare l’allegato annuncio.

12.12.2019 - Buone Feste e…..nuovi uffici!

Cari Clienti, Colleghi e Amici

vi auguriamo BUONE FESTE ED UN FELICE ANNO NUOVO!

Approfittiamo anche dell’occasione per informarvi che ci siamo trasferiti nella nuova sede di Palazzo Albertini a Lugano.

Pensati per ospitare fino a 8 collaboratori, i nuovi uffici offrono spazi innovativi, espressione di un ambiente di lavoro moderno e sostenibile.

Il nostro nuovo indirizzo è:
PLURIAUDIT SA
Viale S. Franscini 30
Casella Postale 6293
CH - 6901 Lugano

Ancora una volta, buone feste!

Cordialmente
Il Team di PLURIAUDIT

06.11.2019 - CPAAI e MGI Worldwide si fondono per creare un grande Accounting Network internazionale

CPAAI and MGI Worldwide to Merge to Create Major International Accounting Network

Con grande piacere PLURIAUDIT e JURISAUDIT, primi soci svizzeri ad entrare in CPA Associates International (CPAAI) sul finire del 2018, annunciano la prossima fusione dell'associazione CPAAI con il network MGI Worldwide.

Di seguito l'estratto in inglese dal press release delle due organizzazioni:

Global accountancy network MGI Worldwide, headquartered in the UK, and association CPAAI (CPA Associates International), with its headquarters in the US, have announced that they will be merging on 1 January 2020 to create a new organisation with 257 member firms around the world.
The deal, finalised recently in Dubai, UAE, will create an organisation with revenues approaching $1 billion, placing it in 16th position in the current global accountancy network ranking. Both organisations have been active for more than 60 years in their markets and combined will offer clients access to almost 9,000 professionals in almost 100 countries. The merger will also offer member firms greater resources, access to more expertise in new jurisdictions, a wider range of services and stronger brand recognition. Global quality assurance will be available to CPAAI firms as they join the MGI Worldwide network.

The two groups’ well-established markets, with CPAAI especially strong in the US, China and Mexico and MGI Worldwide with a greater global reach, are highly complementary. The deal was agreed by members at the time of the MGI Worldwide global annual general meeting in Dubai, UAE – with many making use of the latest technology to vote and take part in the debate via live-streaming.

The new group will be co-chaired by Roger Isaacs, the Chairman of MGI Worldwide and Jim Holmes, the Chairman of CPAAI. Clive Viegas Bennett will serve as Chief Executive Officer, with Michael Parness as Chief Operating Officer. The organisation plans to hold more regional meetings for its members in North America, Latin America, Europe, UK & Ireland, Africa, Asia, Australasia and the Middle East, to keep them abreast of technical and business developments, exchange business and expertise and deepen their strong regional structure.

To find out more about each organisation and the merger, please visit cpaai.com and mgiworld.com

24.10.2019 - PLURIAUDIT sui media - PLURIAUDIT on the media (October 2019)

Nel mese di settembre 2019 PLURIAUDIT è stata oggetto di un interessante articolo pubblicato sul mensile “Swiss Know How Magazine” dal titolo “Eccellenza ed innovazione al servizio del cliente” nell’ambito dello speciale “Economia ticinese”.

In September 2019 PLURIAUDIT has been the subject of an interesting article published in the monthly magazine "Swiss Know How Magazine", entitled "Excellence and innovation for customer”, in the "Ticino economy” section.

“Swiss Know How Magazine” ha come obiettivo la promozione della qualità e della competenza elvetica ed è distribuito in direct mailing in tutta la Svizzera.
L’articolo, così come la rivista, sono disponibili in lingua italiana.

Il Team di PLURIAUDIT desidera ringraziare gli autori dell’articolo cosi come l’editore per lo spazio dedicato.

"Swiss Know How Magazine" aims to promote Swiss quality and competence and is distributed in Direct Mailing throughout Switzerland.
The article, as well as the magazine, are available in italian.

PLURIAUDIT team would like to thank the authors of the article as well as the publisher for the dedicated space.

“Swis know how magazine: Economia ticinese”.
Speciale Settembre 2019
Editore: COM CONSULTING SA, 40 rue Fritz Courvoisier - CH - 2300 La Chaux-de-Fonds.

“Swis know how magazine: Economia ticinese”.
Speciale Settembre 2019
Publisher: COM CONSULTING SA, 40 rue Fritz Courvoisier - CH - 2300 La Chaux-de-Fonds.

18.10.2019 - Nuova entrata: Andrea Ghislieri - New entry: Andrea Ghislieri

Abbiamo il piacere di annunciare l’entrata di Andrea Ghislieri in PLURIAUDIT SA a partire dal 1 ottobre 2019.

We are pleased to announce that Andrea Ghislieri joined PLURIAUDIT SA starting from 1 October 2019.

Andrea, B.Sc. in economia aziendale, CAS Compliance in Financial Services, si è specializzato nella funzione compliance e consulenza nel settore finanziario (banche, commercianti di valori mobiliari, gestori patrimoniali) con un focus particolare in ambito Fintech.

Andrea, B.Sc. in economics, CAS Compliance in Financial Services, is specialized in the compliance and financial advisory (banks, securities dealers, asset managers) with a particular focus in the Fintech industry.

Grazie alla sua formazione ed esperienza professionale e alle sue conoscenze linguistiche (italiano, francese, inglese, tedesco) Andrea saprà rispondere in modo ottimale alle necessità dei nostri clienti e contribuire all’ulteriore sviluppo di PLURIAUDIT SA. Welcome on board!

Thanks to his training and professional experience and his linguistic knowledge (Italian, French, English, German) Andrea will be able to respond optimally to the needs of our client and contribute to the further development of PLURIAUDIT SA. Welcome on board!

16.09.2019 - PLURIAUDIT e JURISAUDIT al CPAAI EMEA Annual Conference 2019

Con grande piacere PLURIAUDIT e JURISAUDIT hanno partecipato all’EMEA Annual Conference 2019 di CPA Associates International - CPAAI che si è tenuta a Milano dal 12 al 15 Settembre 2019.
With great pleasure PLURIAUDIT and JURISAUDIT joined the EMEA Annual Conference 2019 of CPA Associates International - CPAAI which was held in Milan from September 12 to 15, 2019.

La conferenza è stata un’occasione eccezionale per rafforzare la conoscenza personale dei membri EMEA e del presidente internazionale Michael Parness, per scambiare opinioni ed idee e partecipare alla presentazione dall’ospite relatore.

Il tema della conferenza di quest’anno è stato il business development.
Bernard Savage, della società Size 10 ½ Boots un’agenzia specializzata in business development di società attive nei servizi professionali, è tornato come relatore ancora una volta dopo la sua presentazione effettuata durante l’EMEA Annual Conference 2018 di Dubai.

PLURIAUDIT e JURISAUDIT desiderano ringraziare ancora una volta gli organizzatori Nicki Lynn e l’intero consiglio di amministrazione EMEA per il successo dell’evento organizzato, per il loro commitment e per gli importanti risultati raggiunti dall’Associazione.

The conference was an exceptional opportunity to strengthen the personal interaction of EMEA members and international president Michael Parness, to exchange opinions and ideas and participate in the presentation of the keynote speaker.

This year’s conference was all about business development.
Bernard Savage, from Size 10 ½ Boots, a specialist business development agency that works solely with professional service firms returns as keynote speaker once again after EMEA Annual Conference 2018 in Dubai.

PLURIAUDIT and JURISAUDIT wishes to once again thank the organizers Nicki Lynn and the entire BoD EMEA for the success of the event organized, for their commitment and for the outstanding results achieved by the Association.

03.05.2019 - WE ARE HIRING!

Per rafforzare il nostro organico, cerchiamo un / una REVISORE CON ESPERIENZA PLURIENNALE NEL SETTORE FINANZIARIO (impiego al 60-80%).

Per maggiori informazioni vogliate consultare l’allegato annuncio.

09.04.2019 - PLURIAUDIT entra a far parte della rete internazionale CPAAI

PLURIAUDIT, un punto di riferimento dal 1978, entra a far parte della rete internazionale CPA Associates International (CPAAI).
PLURIAUDIT, a reference point since 1978, joins the global network CPA Associates International (CPAAI).

Dopo aver festeggiato nel 2018 i suoi primi 40 anni di attività, PLURIAUDIT inizia il 2019 diventando il primo membro svizzero di CPA Associates International - CPAAI.
CPAAI è un network globale di oltre 120 società indipendenti impegnate nel garantire estrema qualità nei servizi di consulenza aziendale, legale, fiscale e revisione contabile ai propri clienti. Con oltre 260 uffici nel mondo, suddivisi per area geografica, tutti i membri CPAAI rispettano i requisiti di abilitazione e certificazione dei rispettivi paesi in cui operano.

Dopo aver aperto nel corso dell’anno a Zugo la società sorella JURISAUDIT, PLURIAUDIT entra a far parte di un importante network mondiale e potrà così offrire ai propri clienti servizi internazionali, flessibili e diversificati.

After celebrating its first 40 years in business in 2018, PLURIAUDIT starts the year 2019 becoming the first Swiss member of CPA Associates International - CPAAI.
CPAAI is a global network of over 120 independent members committed to ensuring the highest quality in business advisory, legal and tax consulting and auditing services to its customers. With over 260 offices worldwide, divided by geographical area, all CPAAI members meet the qualification and certification requirements of the respective countries in which they operate.

After the opening of the sister company JURISAUDIT in Zug during the year, PLURIAUDIT becomes part of an important global network and will thus be able to offer its customers flexible and diversified international services.

20.02.2019 - PLURIAUDIT sui media - PLURIAUDIT on the media (February 2019)

Per finire in bellezza l’anno del quarantennale, PLURIAUDIT è stata oggetto di un interessante articolo pubblicato sul quadrimestrale “Stil’è, l’arte di vivere il bello”, dal titolo “Rinnovamento ed evoluzione nel segno della continuità – PLURIAUDIT festeggia un importante doppio anniversario”, nella sezione “Speciale Canton Ticino”.

In the year of the fortieth anniversary, PLURIAUDIT has been the subject of an interesting article published on the four-monthly magazine "Stil'è, The art of enjoying beauty", entitled "Innovation and evolution market by continuity - PLURIAUDIT celebrates an important double anniversary ", in the "Special Canton Ticino "section.

“Stil’è, l’arte di vivere il bello” è distribuito in Direct Mailing e in edicola con “Il Sole 24 Ore”. L’articolo, cosi come la rivista, sono disponibili oltre che in lingua italiana anche in lingua inglese.

Il Team di PLURIAUDIT desidera ringraziare gli autori dell’articolo cosi come l’editore per lo spazio dedicato.

"Stil'è, The art of enjoying beauty" is distributed in Direct Mailing and on newsstands with “Il Sole 24 Ore”. The article, like the magazine, is available not only in Italian (link) but also in English (link).
PLURIAUDIT team would like to thank the authors of the article as well as the publisher for the dedicated space.

“Stil’è, l’arte di vivere il bello”.
Quadrimestrale –Anno 11 –Numero 29 – Dicembre 2018
Proprietario ed editore New Business Media Srl – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano (ITA)
Il progetto, il format e il marchio “Stil’è, l’arte di vivere il bello” sono di proprietà della società Publiscoop Piu, Piazza della Serenissima, 40/A, 31033 Castelfranco Veneto (ITA).

"Stil'è, The art of enjoying beauty".
Four-monthly – Year 11 – Issue 29 – December 2018
Owner and Publisher New Business Media Srl – Via Eritrea, 21 – 20157 Milano (ITA)
The "Stil'è, The art of enjoying beauty" project, format and brand are the property of Publiscoop Piu, Piazza della Serenissima, 40/A, 31033 Castelfranco Veneto (ITA).

23.11.2018 - Serata celebrativa del 40ennale di attività di PLURIAUDIT SA

In occasione dei suoi primi 40 anni di attività, martedì 20 novembre il Team di PLURIAUDIT ha organizzato nella splendida cornice del LAC - Lugano Arte e Cultura, una serata celebrativa per festeggiare l’importante traguardo insieme ai propri affezionati clienti che hanno contribuito al successo di PLURIAUDIT in questi anni.

La serata è stata una gradita occasione di incontro e riflessione sul tema del "cambiamento", grazie alla partecipazione dell'ospite Walter Gjergja, il primo Maestro Shaolin della 32esima generazione nato in Occidente. Oltre un centinaio di clienti hanno partecipato all’ evento.

Walter Gjergja (nome monastico Shi Xing Mi) in parallelo al suo lungo percorso di studio della cultura Shaolin, iniziato a 13 anni e poi proseguito in Cina presso il monastero Shaolin, ha anche completato gli studi universitari in ambito economico.
Al culmine di una rapidissima carriera nella consulenza strategica e top management, all'età di trent'anni Walter ha coraggiosamente deciso di prendere i voti come Maestro Shaolin e di abbandonare la carriera intrapresa, per dedicarsi alla condivisione del suo particolare mix di competenze filosofiche ed esperienze pratiche, declinando la millenaria saggezza Shaolin in modo applicabile e fruibile nella quotidianità moderna, personale e organizzativa. Autore del libro 'Shaolin: a journey' (2012) e coautore di 'The Shaolin strategy' (2014) e 'Shaoness' (2017) ha condiviso le discipline Shaolin in vari campi e in numerosi paesi per aziende come BMW, Bayer, Postbank, Red Bull, Johnson & Johnson, UBS, Kempinski, Merck, Disney, Migros, Jaguar e molte altre, oltre a sportivi professionisti nel calcio, tennis, sport invernali e sport da combattimento.

Il Team di PLURIAUDIT desidera ringraziare sentitamente tutti i gentili partecipanti alla serata e invitarli già ora ai festeggiamenti per il futuro 50ennale di attività nel 2028!

Sandro Francesco Giulio Tumasch

13.11.2018 - Revisione limitata come base per fornire valore aggiunto alle PMI - nuovo pacchetto di servizi a moduli

Ci permettiamo di portare alla vostra attenzione alcune riflessioni in merito al valore aggiunto fornito dalla revisione, limitata o ordinaria che sia, del vostro conto annuale. Quante volte vi siete posti la domanda:
“La revisione del conto annuale crea un valore aggiunto alla nostra azienda?”
In qualità di ufficio di revisione di numerose PMI crediamo che con il nostro lavoro di “assurance” e con i nostri suggerimenti contabili e/o di miglioramento del sistema di controllo interno, forniamo in ogni caso un valore all’azienda revisionata.

Ciononostante, sulla base dei bisogni identificati presso i nostri Clienti, abbiamo sviluppato un pacchetto di servizi a moduli dall’impegno economico contenuto che, utilizzando le informazioni e i dati ottenuti durante la revisione, offrono la possibilità di analizzare con estrema precisione la situazione finanziaria e le esigenze del cliente sulla base delle evoluzioni del mercato.

Per ulteriori dettagli vi invitiamo a prendere visione dell’allegato flyer, consultabile anche in versione elettronica sul nostro sito internet www.pluriaudit.ch.

Se l’argomento avesse suscitato il vostro interesse, non esitate a contattarci per ulteriori informazioni e chiarimenti al seguente indirizzo ggrazzi@pluriaudit.ch. Saremo lieti di potervi incontrare per presentarvi di persona la nostra società e valutare insieme come le competenze dei nostri collaboratori possano fornire un tangibile valore aggiunto alla vostra azienda.

08.11.2018 - Nuovo sito internet della società sorella JURISAUDIT AG - New website of the sister company JURISAUDIT AG.

A seguito dell’annunciata apertura a Zugo della società sorella JURISAUDIT AG, abbiamo il piacere di invitarvi a scoprirne il nuovo sito internet in Tedesco e Inglese.

Grazie alla veste grafica d’impatto e alla navigazione semplice e intuitiva troverete facilmente informazioni in merito all’azienda, ai professionisti e ai servizi offerti in ambito revisione e consulenza aziendale.

Inoltre sul sito verranno pubblicate regolarmente news relative all’azienda e ai settori di specializzazione, oltre ad approfondimenti e suggerimenti.
Non ci resta quindi che augurare un grande in bocca al lupo a JURISAUDIT AG e una buona navigazione su www.jurisaudit.ch oltre naturalmente a invitarvi a contattarci per qualsiasi vostra necessità.

Following the announced opening in Zug of the sister company JURISAUDIT AG, we are pleased to invite you to discover the new website in German and English

Thanks to the new design and to the simple and intuitive navigation you will easily find information about the company, the professionals and the services offered in the field of audit and advisory.

Furthermore, on the website will be regularly published news related to the company and the sectors of specialization, as well as insights and suggestions.
Therefore we can only wish good luck to JURISAUDIT AG, good surfing on www.jurisaudit.ch and invite you to contact us for any of your needs.

21.05.2018 - Un punto di riferimento dal 1978. The lighthouse since 1978.

PLURIAUDIT SA, un punto di riferimento dal 1978, parla inglese e raddoppia.
PLURIAUDIT SA, a reference point since 1978, speaks English and doubles.

PLURIAUDIT SA, nata dalla ripresa da parte dei nuovi soci della Pluriservice Fiduciaria SA, festeggia quest’anno 40 anni di attività, caratterizzati da competenza, professionalità e assistenza qualificata per fornire alla propria clientela un servizio di eccellenza.

Nel corso dell’anno, ringrazieremo i nostri clienti per la fiducia dimostrata invitandoli ai festeggiamenti per l’importante traguardo raggiunto.

Per iniziare al meglio i suoi secondi quarant’anni, PLURIAUDIT SA inaugura il sito internet tradotto in inglese e annuncia l’apertura a Zugo della società sorella JURISAUDIT AG, nata dallo spin off del ramo revisione e consulenza aziendale della Juris Treuhand AG, avvenuto in gennaio 2018.

Con il nuovo nome e il nuovo logo si è voluto dare continuità al passato (JURIS) e marcare il cambiamento frutto della focalizzazione delle attività in ambito di revisione e consulenza aziendale (AUDIT).

L’apertura della sorella JURISAUDIT AG ci permetterà di rispondere ancora meglio ai bisogni dei nostri clienti in tutta la Svizzera e conferma il successo della nostra strategia focalizzata sulle attività di audit & advisory.

PLURIAUDIT SA, a reference point since 1978, speaks English and doubles.

PLURIAUDIT SA, born from the acquisition by the new partners of Pluriservice Fiduciaria SA, celebrates this year 40 years of activity, characterized by competence, professionalism and qualified assistance to provide its customers with a service of excellence. During the year, we will thank our customers for their trust by inviting them to the celebrations for the important milestone achieved.

To start in the best way the second forty years, PLURIAUDIT SA inaugurates the website translated into English and announces the opening in Zug of the sister company JURISAUDIT AG, born from the spin-off of the audit & advisory activities of Juris Treuhand AG, which took place in January 2018. With the new name and the new logo we wanted to give continuity to the past (JURIS) and mark the change resulting from the focus of activities in the field of audit and advisory (AUDIT).

The opening of our sister JURISAUDIT AG will enable us to better meet the needs of our customers throughout Switzerland and confirm the success of our strategy focused on audit and advisory services.

22.01.2018 - Garanzia della qualità per le piccole imprese di revisione – quali misure si rendono necessarie?

A partire dal 1 settembre 2017 tutte le imprese di revisione devono dotarsi di un sistema interno di garanzia della qualità secondo gli standard professionali. Questo vale anche per le imprese di revisione che svolgono esclusivamente revisioni limitate di PMI e in cui vi è un’unica persona in possesso dell’abilitazione corrispondente. Viene pertanto soppressa la possibilità di aderire a un sistema di peer review, con l’abrogazione della disposizione derogatoria vigente.

Vi invitiamo a leggere l’annesso flyer nel quale vi illustriamo quali misure si rendono necessarie per le imprese di revisione che svolgono esclusivamente revisioni limitate e vi è un’unica persona in possesso dell’abilitazione corrispondente.

Se siete interessati ad approfondire il tema non esitate a contattarci al seguente indirizzo fsertori@pluriaudit.ch per una valutazione della Garanzia della qualità della vostra impresa di revisione. La nostra società può supportarvi nell’allestimento del Manuale della qualità in lingua italiana, nonché nell’attività di monitoraggio per quanto riguarda il rispetto del Manuale stesso.

08.11.2017 - Nuova entrata: Tumasch Pitsch

Abbiamo il piacere di annunciare l’entrata di Tumasch Pitsch in PLURIAUDIT SA a partire dal 1 novembre 2017.
Tumasch, Lic. oec. publ., Esperto contabile dipl. fed., Perito revisore abilitato ASR, si è specializzato nella revisione e consulenza nel settore finanziario (banche, commercianti di valori mobiliari, market maker, gestori patrimoniali e banche centrali).

Grazie alla sua formazione ed esperienza professionale e alle sue conoscenze linguistiche (italiano, francese, inglese, tedesco e svizzero tedesco) Tumasch saprà rispondere in modo ottimale alle necessità dei nostri clienti e contribuire all’ulteriore sviluppo di PLURIAUDIT SA. Welcome on board!

12.06.2017 - Revisione limitata per le PMI – dieci anni dopo. A che punto siamo?

La possibilità di escludere la revisione dei conti è stata negli anni la scelta di molte PMI che al momento dell’entrata in vigore della legge o successivamente si trovavano con una forza lavoro impiegata inferiore alle 10 persone. Tuttavia le caratteristiche e le vicende societarie negli ultimi dieci anni possono aver portato ad un cambiamento della struttura organizzativa e dei numeri aziendali. A distanza di dieci anni l’Opting-out è ancora valido?

Vi invitiamo a leggere l’allegato flyer dal quale si evince che la revisione del vostro conto annuale non rappresenta solo un mero obbligo legale, ma può diventare un efficace mezzo di comunicazione nei rapporti tra la vostra società e i soggetti economici con cui si confronta.

Se siete interessati ad approfondire il tema non esitate a contattarci al seguente indirizzo ggrazzi@pluriaudit.ch per una valutazione della vostra situazione e delle vostre necessità.

14.02.2017 - Corporate Governance per piccole e medie imprese (PMI) - un'utopia?

Perché una buona Corporate Governance è importante per una PMI? Quali sono i benefici concreti di una buona Corporate Governance? Quali sono i fattori critici di successo per la riuscita del progetto ed evitare che sia solo un esercizio formale e di facciata?

Vi invitiamo a leggere l’allegato flyer dal quale si evince che l’applicazione di una buona Corporate Governance a livello di PMI non è sicuramente un’utopia ma piuttosto un’importante opportunità per l’azienda e per il tessuto economico.

Se siete interessati ad approfondire il tema non esitate a contattarci al seguente indirizzo sprosperi@pluriaudit.ch per una valutazione della vostra Corporate Governance.

24.10.2016 - Sito internet rinnovato

Abbiamo il piacere di invitarvi a scoprire il nuovo sito internet di PLURIAUDIT SA.
Grazie alla veste grafica d’impatto e alla navigazione semplice e intuitiva troverete facilmente informazioni in merito alla nostra azienda, ai nostri professionisti e ai servizi offerti in ambito revisione e consulenza aziendale.

Il sito è inoltre stato reso dinamico inserendo uno spazio dedicato alle news relative alla nostra azienda e ai settori in cui ci siamo specializzati, oltre ad approfondimenti e suggerimenti.

Non ci resta che augurarvi buona navigazione su www.pluriaudit.ch e invitarvi a contattarci per qualsiasi vostra necessità.